Tag: Società
-
La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
di VALERIO POCAR <>Laico. Leggi un po’ qua. La Regione Toscana, prima in Italia, ha approvato una legge sul fine vita. Per meglio dire, già […]
-
“Ristabilire l’ordine naturale”
SANDRO GALLITTU <>Tutto, per chi voleva vederlo, era chiaro fin dal 2018, quando il Forum del Parlamento Europeo pubblicò uno studio intitolato “Restoring the natural […]
-
Ateismo: pensiero senza confini
di SERGIO MORA <>Sono ateo perché non credo Questa semplice definizione crea il motivo per individuare nel “non credere” la condizione migliore, neutrale per effettuare […]
-
Teoria gender, ideologia gender, tra fantasmi e manipolazioni
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <>L’11 settembre la Commissione Cultura e Istruzione della Camera ha votato e approvato la “risoluzione Sasso“, uno strumento contro i diritti […]
-
Pedalatea di uno spellegrino. 9° tappa da Boadilla a Burgos
9° tappa della Pedalatea di uno spellegrino
-
Dal male cattivo al lupo buono
di GRAZIA ALOI <>IntroduzioneQuesto scritto vuole tentare un salto ideologico per osservare il buono che c’è nel Male, con l’onestà intellettuale di non ritenere il […]
-
Pedalatea di uno spellegrino. 6° tappa da Rabanal a la Virgen del Camino
di MARIO BOLLI 6° tappa della Spedalatea
-
Un percorso attraverso l’occultismo: tra Ermetismo e Alchimia
di RICCARDO RENZI <>Ermetismo e alchimia sono due entità che spesso vanno di pari passo e che da secoli attraggono studiosi, appassionati e semplici curiosi. […]
-
Perché il cattolicesimo è un “fondamentalismo”
di WALTER PERUZZI <> Il termine “fondamentalismo” nacque nel XIX secolo per indicare una corrente protestante degli Stati Uniti, secondo la quale le Sacre Scritture […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern