Tag: religioni
-
Pier Paolo Pasolini e lo scisma del XX secolo
di RICCARDO RENZI <> Con la rubrica “Il caos”, Pasolini riprende in modo continuativo, nell’agosto del 1968, il discorso sul periodico Tempo, che in quell’annata […]
-
Ancora un documento vaticano che aspira al ruolo civile
di RAFFAELLO MORELLI <>La Dignitas Infinita Lo scorso 2 aprile, il Dicastero Vaticano per la Dottrina della Fede ha pubblicato la Dichiarazione Dignitas Infinita, un […]
-
La storia del patriarca Giuseppe e la struttura narratologica della fiaba antica
di RICCARDO RENZI <> La figura del patriarca Giuseppe, Yosef in ebraico e Ιωσηφ in greco antico, è una delle più controverse di tutta la […]
-
Principio laico nella lettera di un vescovo
di RAFFAELLO MORELLI <> Il principio della separazione Stato Chiesa ha fatto capolino in modo sorprendente nel testo inviato in settimana dal Vescovo di Reggio […]
-
Una fratellanza ripudiata
di MARIA GIGLIOLA TONILLO <> Tristemente noti in geopolitica per i loro sabotaggi mercantili nel Mar Rosso, gli Houthi, islamisti yemeniti che intrattengono rapporti di […]
-
L’improbabilità degli dèi
di STEFANO STOFFELLA (psicologo) <>Tramite l’osservazione e la ragione, possiamo arrivare alla conclusione che un particolare tipo di dio sia altamente improbabile, o che l’ipotesi […]
-
le forme dell’aldilà: viaggio nel paradiso monoteistico
di LUIGI MAZZA un viaggio nell’idea di aldilà nelle tre grandi religioni monoteiste
-
Il tema della violenza nella preghiera ebraica
di RICCARDO RENZI <>Per comprendere la mentalità ebraica di una quasi intrinseca impotenza davanti alla violenza ingiustamente perpetuata vanno letti e compresi i Salmi.Il tema […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern