Tag: Attualità
-
No agli orfani per decreto
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> L’armocromia pastello dell’inesauribile guardaroba presidenziale non riesce a raccontarla diversa sulla crudeltà e sulla ferocia verso i più deboli dell’attuale […]
-
Chi si riconosce nel NonCredente?
di CARLO TAMAGNONE Non soltanto laicisti, indifferenti, scettici, atei o agnostici. Una attenta e imparziale analisi politica e culturale del noto filosofo italiano dell’ateismo. Un vero “manifesto” della non.credenza
-
Ma chi sono davvero i laici?
do PAOLO D’ARPINI <> Si dice che lo Stato laico sia l’unico ente “super partes” che consenta libertà di pensiero a tutti i cittadini. Nella […]
-
Un auspicio sul 25 aprile
di RAFFAELLO MORELLI <> Giunti al 79° anniversario della Liberazione, sul tema antifascismo continua purtroppo ad essere ancora diffuso un grave errore concettuale. Larga parte […]
-
Atei, NonCredenti, Agnostici
di NANDO TONON <>Tra le diverse forme di scetticismo sulla presenza di un ipotetico “supremo fattore”, si suole parlare di “atei” per indicare chi nega […]
-
Ancora un documento vaticano che aspira al ruolo civile
di RAFFAELLO MORELLI <>La Dignitas Infinita Lo scorso 2 aprile, il Dicastero Vaticano per la Dottrina della Fede ha pubblicato la Dichiarazione Dignitas Infinita, un […]
-
A chi il Forlanini? A noi! Parolin di dio
di GIANCARLO STRAINI <> Uno Stato autenticamente laico dovrebbe regolare autonomamente l’esercizio delle religioni, garantendone le libertà, ma non patteggiare con uno Stato estero riconoscendo […]
-
In Francia l’aborto nella Costituzione
di RAFFAELLO MORELLI <> I Parlamentari francesi in seduta comune a Versailles hanno appena modificato, sfiorando l’85% dei voti, l’art.34 della loro Costituzione inserendovi la libertà di […]
-
Principio laico nella lettera di un vescovo
di RAFFAELLO MORELLI <> Il principio della separazione Stato Chiesa ha fatto capolino in modo sorprendente nel testo inviato in settimana dal Vescovo di Reggio […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern