-
-
Il lavoro oggi e la liberazione degli Israeliani nell’Antico Testamento
di RICCARDO RENZI <> Molto si dibatte e si è dibattuto sul lavoro e sul diritto del lavoro, sui nuovi contratti lavorativi, sulla certezza […]
-
Un debito d’onore: sincretismo e ateismo nell’opera postuma di Arrigo Boito, il “Nerone”
di SERGIO MORA Cento anni fa, nel maggio del 1924, Arturo Toscanini restituì al Teatro alla Scala l’opera postuma, parzialmente incompiuta, che Arrigo Boito aveva lasciato come eredità morale ad una generazione di spettatori e intellettuali di formazione risorgimentale: il Nerone.
-
Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 9 I liberali in vari paesi a fine ‘800)
di RAFFAELLO MORELLI <> 3.11 I liberali in vari paesi a fine ‘800. 3.11 a) I governi Gladstone. In Inghilterra, dopo i libri di Stuart […]
-
-
Nel mese del pride
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> L’Europa dei Diritti Civili, l’Italia delle destre Giornata Internazionale contro l’Omobitransfobia: i report sulla Comunità Arcobaleno informano di […]
-
Pedalatea di uno spellegrino. 2° tappa, “L’invenzione della reliquia” e saluto di Odifreddi
Il saluto di Odifreddi e la 2° tappa della pedalatea da Santiango
-
Pedalatea di uno spellegrino. 1° tappa, “Allontanamento dal sacro”
Seguiamo, tappa dopo tappa, la pedalatea di Mario Bolli, presidente Arciatea, che percorre al contrario il percorso di Santiango di Compostela
-
Un futuro per dio
di ANDREA CATTANIA <>Circa diecimila anni fa ebbe inizio la seconda fase dell’evoluzione del genere umano. La prima, quella biologica, era stata molto lenta. […]
-
Il cammino (inverso) da Santiago, ovvero la pedalatea di uno spellegrino
di MARIO BOLLI, Presidente ARCIATEA <>Che ci fa un ateo in bicicletta a Santiago di Compostela? si potrebbe rispondere: una semplice gita, ma noi […]
Categorie
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Post recenti
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern