Categoria: Diritti
-
“Ristabilire l’ordine naturale”
SANDRO GALLITTU <>Tutto, per chi voleva vederlo, era chiaro fin dal 2018, quando il Forum del Parlamento Europeo pubblicò uno studio intitolato “Restoring the natural […]
-
Teoria gender, ideologia gender, tra fantasmi e manipolazioni
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <>L’11 settembre la Commissione Cultura e Istruzione della Camera ha votato e approvato la “risoluzione Sasso“, uno strumento contro i diritti […]
-
Nel mese del pride
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> L’Europa dei Diritti Civili, l’Italia delle destre Giornata Internazionale contro l’Omobitransfobia: i report sulla Comunità Arcobaleno informano di aspetti sempre […]
-
Il cammino (inverso) da Santiago, ovvero la pedalatea di uno spellegrino
di MARIO BOLLI, Presidente ARCIATEA <>Che ci fa un ateo in bicicletta a Santiago di Compostela? si potrebbe rispondere: una semplice gita, ma noi esseri […]
-
Un impegno per la separazione stato chiesa
di RAFFAELLO MORELLI <>Il mondo laico è fisiologicamente legato alla libertà individuale che usa lo spirito critico. Pertanto non può restare indifferente ad una grave […]
-
No agli orfani per decreto
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> L’armocromia pastello dell’inesauribile guardaroba presidenziale non riesce a raccontarla diversa sulla crudeltà e sulla ferocia verso i più deboli dell’attuale […]
-
Ma chi sono davvero i laici?
do PAOLO D’ARPINI <> Si dice che lo Stato laico sia l’unico ente “super partes” che consenta libertà di pensiero a tutti i cittadini. Nella […]
-
Beato il popolo che non ha bisogno di eroi evasori
di GIANCARLO STRAINI <>“Beato il popolo che non ha bisogno di eroi” – diceva Bertolt Brecht – non per negare l’utilità di comportamenti esemplari, ma […]
-
Benedizioni mordi e fuggi
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <>Fiducia Supplicans, le benedizioni cortesemente concesse alle coppie dello stesso sesso: frettolose, non dovranno durare più di quindici secondi, senza rituale […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern