Tag: Attualità
-
Preti e affini non sono più cittadini italiani?
di AVV. CARLO PRISCO <>L’art. 1, comma 24, del DDL n. 1611/10, il cosiddetto “Lodo Alfano”, prevede che: “Quando l’azione penale è esercitata nei confronti […]
-
La legge fondamentale d’Israele
di LUCA BERARDI <>La Legge fondamentale: “Israele come Stato-nazione del Popolo ebraico”, adottata dalla Knesset il 19 luglio 2018, si colloca nel solco della realizzazione […]
-
L’egemonia culturale della destra tra “natura” e “contro-natura”
di GIANCARLO STRAINI <>Tutti usiamo schemi cognitivi per interpretare la realtà, più o meno consapevolmente. Con il termine Zeitgeist (spirito del tempo) si intende lo […]
-
Chi sono gli israeliani?
di LORENZO MENICHELLI <> La distinzione tradizionale tra gli ebrei è tra ashkenaziti e sefarditi. Questa distinzione è antica di secoli e ha origine nella […]
-
Che cos’è l’epistemicidio?
di MIKOS TARSIS <>Tra gli analisti filo-palestinesi ho trovato una parola strana, mai vista prima: “epistemicidio”. E naturalmente la relativa spiegazione: distruzione programmata della base […]
-
Famiglie arcobaleno “invisibili… per legge’”
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <>Famiglie Arcobaleno, tanto di cappello: a loro stima e considerazione per le battaglie sul campo, per l’amore e il rispetto naturale […]
-
Uganda: omosessualità aggravata
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> Il presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, ha promulgato tempo addietro la legge contro gay, lesbiche e transessuali più dura al mondo, […]
-
Carne coltivata: corporazioni, mogli e buoi dei paesi tuoi
di GIANCARLO STRAINI <> Il governo di Giorgia Meloni, più che al fascismo “rivoluzionario” dei diciannovisti, sembra ispirarsi all’ideologia reazionaria e clericale di quelli che, […]
-
“Paesi di origine sicuri”… ma chi decide quali e per chi lo sono?
di MARIA GIGLIOLA TONIOLLO <> Nell’inquietante presente di moltiplicazione dei fronti di guerra, l’immigrazione incontrollata è per l’Europa uno dei problemi politici più complessi. L’immigrazione […]
Categories
- Arti
- Ateismo
- Attualità
- Cronologia essenziale del liberalismo
- Dialoghi
- Diritti
- Laicità
- Letteratura
- Musica
- Pedalatea 2024
- Personaggi
- Poesia
- popoli
- Psicoanalisi
- Religioni
- Scienza
- società
- Statistiche ragionate
- Storia
- Teatro
Recent Posts
- La legge della regione Toscana sul fine vita. (Dialogo tra un laico disincantato e un cattolico tradizionalista)
- “Ristabilire l’ordine naturale”
- Cronologia essenziale del Liberalismo (Cap. 12 La prima guerra mondiale, anno 1915)
- Resistere
Tags
Adelchi amore Analisi delle religioni arti ateismo Attualità buddhismo compositori dialoghi Diritti filosofia Intelligenza Artificiale ionesco Laicità Letteratura liberalismo Manzoni morte musica noncredenza Personaggi poesia popoli psicoanalisi psicologia religioni Rensi Scienza Società statistiche storia teatro Webern